Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Sezione di Trieste

Viaggio al CERN

https://viaggioalcern.ts.infn.it

Home > 2012 > Guide e relatori

Guide e relatori

  • Vieri Candelise
    Istituto di appartenenza: Università degli Studi di Trieste e INFN, Sezione di Trieste
    Si è laureato presso l'Università di Roma "La Sapienza", e sta svolgendo il dottorando al secondo anno presso l'Università di Trieste, nell'ambito dell'esperimento CMS. È coinvolto nelle attività di analisi della fisica degli eventi Z+jet all'interno del gruppo CMS Trieste, e svolge inoltre lavoro nello studio delle performance del calorimetro elettromagnetico ECAL dell'esperimento CMS.
  • Marina Cobal
    Istituto di appartenza: Università degli Studi di Udine
    Esperimento ATLAS
    Professore all'Università di Udine, è parte dell'esperimento ATLAS dal 1996. È stata staff al CERN e ha contribuito alla costruzione del calorimetro adronico. Dal 2001 collabora alla costruzione del rivelatore a pixel. Ha costituito il gruppo di fisica del top dell'esperimento ATLAS e ne è stata convener per molti anni. Nel 2010 e 2011 è stata coordinatrice della fisica per la collaborazione ATLAS Italia. Attualmente è a capo del gruppo ATLAS Udine.
  • Giacomo Contin
    Istituto di appartenza: Università degli Studi di Trieste
    Esperimento ALICEFisico sperimentale, si è laureato a Trieste con una tesi sulla costruzione e test di funzionalità dei rivelatori a microstrisce di silicio (SSD) per l'esperimento ALICE. Ha poi conseguito il dottorato di ricerca nella medesima Università con una tesi sull'integrazione del rivelatore SSD nell'esperimento e sulle prime misure di molteplicità di particelle cariche.Attualmente è impegnato al CERN nell'acquisizione e analisi dei primi dati raccolti presso il collisionatore LHC.
  • Fabio Cossutti
    Istituto di appartenenza: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
    Ricercatore presso al Sezione di Trieste, dopo aver preso parte alle attività degli esperimenti DELPHI e BABAR è dal 2005 membro di CMS. Ha qui ricoperto vari incarichi nel settore del software per la fisica, essendo responsabile della simulazione del calorimetro elettromagnetico ECAL, poi coordinatore della simulazione dell'intero rivelatore CMS, ed in seguito dei generatori di eventi per la simulazione della fisica delle interazioni protone-protone in CMS. Nel prossimo biennio ricoprirà l'incarico di vice coordinatore di tutte le attività offline della Collaborazione CMS. A queste responsabilità affianca un'attività di analisi nel settore della fisica elettrodebole.
  • Silvia Dalla Torre
    Istituto di appartenza: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
    Esperimento COMPASS
    Dirigente di Ricerca dell'INFN, ha partecipato a numerosi esperimenti di fisica adronica, fra i quali attualmente l'esperimento COMPASS. È responsabile del progetto del rivelatore RICH di tale esperimento. È membro di comitati scientifici nazionali ed internazionali.
    Ha organizzato la conferenza internazionale sui rivelatori RICH, tenutasi a Trieste nell'ottobre del 2007. Dal 1º gennaio 2009 è direttore della Sezione INFN di Trieste.
  • Umberto De Sanctis
    Istituto di appartenza: CERN
    Esperimento ATLAS
    Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Milano, ha ottenuto il Dottorato di ricerca in Fisica Astrofisica e Fisica Applicata presso l'Università degli studi di Milano nel 2008. In questo periodo si è occupato di ricerche di Supersimmetria con il rivelatore ATLAS. Nel 2009 ha vinto un assegno di ricerca presso la SISSA di Trieste, dove si è occupato di modelli alternativi a quello di Higgs per spiegare la rottura di simmetria elettrodebole e delle loro segnature sperimentali ad LHC. Lavora con il gruppo ATLAS di Udine occupandosi della fisica del quark top, misurando la sezione d'urto di produzione di coppie top-antitop e recentemente l'asimmetria di carica in eventi top-antitop. Dal 2012 ha un contratto di CERN associate presso il CERN dove sta continuando il lavoro sulla misura dell'asimmetria di carica in eventi top-antitop.
  • Massimo Lamanna
    Istituto di appartenza: CERN
    Information Tecnology/GRID
    È fisico sperimentale con particolare esperienza nel calcolo/software per la fisica di alte energie. Si è formato presso l'Università di Trieste (Laurea e PhD) lavorando nel campo della fisica adronica. A partire dalla fine degli anni 80, ha partecipato con l'INFN Trieste ad una serie di esperimenti al LEAR (Low Energy Antiproton Ring) ed allo SPS del CERN. Nel 1998 si è trasferito al CERN presso il dipartimento IT (Information Technology). Ha coordinato lo sviluppo del software dell'esperimento COMPASS. Contribuisce ai progetti LCG (LHC Computing Grid) e EGEE (Extending Grids for EsciencE) per i quali ha coordinato diverse attività in contatto con fisici LHC e ricercatori di altre discipline (biologia, telecomunicazioni, fisica teorica, etc...). Attualmente coordina lo sviluppo del software per il calcolo distributo dell'esperimento ATLAS all'LHC.
  • Stefano Levorato
    Istituto di appartenenza: Università degli Studi di Trieste e INFN, Sezione di Trieste
    Esperimento: COMPASS
    Fisico sperimentale si è laureato presso l'Università di Padova lavorando nel campo della fisica delle interazioni deboli e la rivelazione ad Argon liquido (esperimento ICARUS al Gran Sasso).
    Ha poi conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Trieste con una tesi sull'esperimento COMPASS al CERN, occuppandosi dell' upgrade del sistema di fotorivelazione del  RICH-1 di COMPASS e di misure degli effetti di spin trasverso in processi semi inlusivi di DIS su bersaglio di NH3 polarizzato. Istruttore nelle due edizioni del "Seminario Nazionale Rivelatori Innovativi", attualmente come membro della collaborazione RD51 è impegnato nello sviluppo di un nuovo rivelatore per singoli fotoni basato su gas electron multiplier per applicazioni RICH.
  • Matteo Marone
    Istituto di appartenenza: Università degli Studi di Trieste e INFN, Sezione di Trieste
    Esperimento: CMS
    Laureato presso l'Università di Torino, ha conseguito il titolo di "Dottore di Ricerca in Fisica Delle Alte Energie" nel 2011. Attualmente usufruisce di un assegno di ricerca presso l'Università di Trieste, dove si occupa dello studio della produzione di bosoni vettori in associazione con getti adronici nell'ambito dell'esperimento CMS presso l'acceleratore LHC.
  • Anna Martin
    Istituto di appartenza: Università degli Studi di Trieste
    Esperimento COMPASSProfessore associato nel settore Fisica Sperimentale all'Università di Trieste. Associata alla Sezione INFN di Trieste, ha sempre svolto l'attività di ricerca in Fisica Sperimentale delle Particelle Elementari. Nell'ambito dell'esperimento COMPASS è particolarmente interessata alle misure relative allo studio della struttura di spin dei nucleoni e all'interpretazione fenomenologica dei risultati.
  • Alessio Mereghetti
    Istituto di appartenenza: CERN e University of Manchester (UK)
    Esperimento: COMPASS
    Laureatosi al Politecnico di Milano in Ingegneria Nucleare con una tesi sviluppata al CERN, ha lavorato per tre anni presso il il FLUKA Team del CERN, simulando il danneggiamento di componenti di acceleratori indotto da campi di radiazione. Sta sviluppando la sua tesi di dottorato in Fisica in collaborazione con l'Universita' di Manchester, con studi dedicati all'Upgrade del Super Proton Synchrotron (SPS), nel piu' largo contesto dell'Upgrade di Luminosita' del Large Hadron Collider (LHC).
  • Damiana Montanino
    Istituto di appartenza: Università degli Studi di Trieste e INFN, Sezione di Trieste
    Esperimento CMS
    Laureatasi a Trieste con una tesi su una possibile misura delle interazione partoniche multiple nell'ambito dell'esperimento CMS, attualmente sta svolgendo il dottorando di ricerca in fisica all'Università di Trieste e ha un contratto come Associate presso il CERN. Si sta occupando in particolare della misura della produzione associata di un bosone Z e di getti adronici con il rivelatore CMS.
  • Fulvio Tessarotto
    Istituto di appartenza: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
    Esperimento COMPASS
    Primo ricercatore dell'INFN, ha partecipato a numerosi esperimenti di fisica adronica con antiprotoni; ha contribuito alla nascita dell'esperimento COMPASS e ne è stato il responsabile per la presa dati; è stato staff CERN e di recente membro del working group INFN sulla fisica dell'alta intensità; ha avuto un ruolo centrale nella progettazione e realizzazione del RICH (Ring Imaging Cherenkov Counter) di COMPASS.
  • Massimo Venaruzzo
    Istituto di appartenza: Università degli Studi di Trieste
    Esperimento ALICE
    Laureatosi a Trieste con una tesi sui rivelatori a microstrip di silicio per il tracciatore interno dell'esperimento ALICE, ha conseguito il Dottorato in Fisica presso l'Università di Trieste discutendo la tesi sulla ricostruzione della risonanza strana Sigma(1385) come strumento per lo studio della dinamica del Plasma di Quark e Gluoni, oggetto di studio di ALICE. Attualmente ha un contratto post-doc al con l'università di Trieste e come Associate presso il CERN.